Hostaria Vecchio Portico di Arona (NO)
Sono passati ventinove mesi da quel 10 aprile 2011, ultima tappa di una stupenda "tre giorni" che fece capire a me e ad Alice che il futuro sarebbe stato insieme, insomma un locale che ci ha portato bene e che non abbiamo più avuto l'occasione di frequentare.
Il pretesto giusto arriva un sabato a pranzo, Arona è ormai silenziosa e piuttosto calma dopo le prove di XCat World Series, entriamo convinti dalla lettura del menu esposto esternamente.
Purtroppo la vista lago sarà rovinata da alcune bancarelle montate nella piazzetta di dirimpetto, ma avrò motivo per guardare ben di meglio.
Gentile e loquace chi curerà il servizio, avrà molta cura nel consigliarci pietanze e vino. Piatti che in menu vanno dai 12 euro degli antipasti ai 20 euro di alcuni secondi, dolci sugli 8 euro, menu degustazione vegetariano sotto i 40 euro, menu a mano libera sopra i 40 euro (scusate la scarsa precisione) .
Carta dei vini con buon numero di etichette ma che si perde un po' in alcune zone d'Italia e con ricarichi mediamente alti. La passione per il rosato degli ultimi mesi ci farà scegliere un Lagrein Kretzer '12 St. Pauls (18 euro), con note classiche di fiori al naso (rosa) e un buon frutto supportato da sapidità al palato, bottiglia evaporata.
Carta dei vini con buon numero di etichette ma che si perde un po' in alcune zone d'Italia e con ricarichi mediamente alti. La passione per il rosato degli ultimi mesi ci farà scegliere un Lagrein Kretzer '12 St. Pauls (18 euro), con note classiche di fiori al naso (rosa) e un buon frutto supportato da sapidità al palato, bottiglia evaporata.
Fiore di zucchina ripieno di robiola di Roccaverano e cubotto di farina di ceci con zucchine e peperoni e spuma al curry. Semplice fattura ma ottima piacevolezza.
Focaccia, pane bianco e di segale e grissini. Tutto ben realizzato, golosa la focaccia tiepida, stuzzicanti i grissini.
Insalatina di faraona con misticanza con vinaigrette di senape e miele (12 euro). Qualche scaglia croccante di sale che pizzica in bocca, nell'intervallo della masticazione delle tenere e dolci carni della faraona. Fresco e di gusto.
Paté di fegatini con pan brioche e composta di cipolla di Tropea (12 euro). Quota piuttosto generosa di morbidissimo paté dove la componente grassa forse sarebbe lievemente da smorzare, l'acidità della composta aiuta ma non porta completamente a termine il suo compito. Un ottimo piatto solamente con una virgola da...eliminare.
Tajarin con ragù di salsiccia di Brà (12 euro). Tajarin al perfetto grado di cottura, gusto deciso che inizialmente potrebbe rimarcare una nota sapida eccessiva ma che poi, un volta registrato al palato, dona intensità e piacevolezza.
Crocchette di baccalà con salsa di agrumi e indivia brasata (18 euro). Panatura spessa che al taglio rivela un cuore di buon baccalà dalle appetitose e morbide carni, adeguato connubio con la salsa.
La ricchezza delle portate (e la bottiglia di vino "stirata") non ci permetterà di concludere con un dolce nonostante sia vivo in noi il ricordo di un meraviglioso soufllè freddo di agrumi di ventinove mesi fa.
Concludiamo con un caffè e un bicchierino con meringhette scioglievoli e agrumati frollini.
Abbiamo ritrovato quella cucina che unisce bistrot, ristorante e trattoria di lusso, con buone materie prime, buona tecnica e presentazioni curate. Ho letto qua e là di qualche esperienza non perfetta vissuta durante serate con grande affluenza, non saprei dirvi, noi l'abbiamo visitato una domenica sera e un sabato a pranzo e tutto è andato molto liscio e rilassato.
Hostaria Vecchio Portico
Piazza del Popolo, 14
28041 Arona (NO)
Tel. +39 0322 240108
Web: http://www.vecchioportico.it/
Bel posto, bei piatti, prezzi buoni, e complimenti alla signora!
RispondiEliminaR.
Confermo tutto, soprattutto l'ultima parte (la signora ringrazia)! :)
EliminaLuc
Anch'io probabilmente domenica prossima ad Arona, e complimenti alla Signora
RispondiEliminacomplimenti, non metto piede ad Arona da tempo, dovrò rimediare.
RispondiEliminaF:
Arona offre una discreta offerta ma c'è un filtro che ogni volta ci blocca, si chiama Rosso di Sera di Castelletto :) Vorrei provare altri tre locali in zona ma spesso rimango imbrigliato nelle maglie dei fratelli Gramegna!
RispondiElimina